Differenze tra le versioni di "3Drag"
Jump to navigation
Jump to search
| Riga 3: | Riga 3: | ||
Le istruzioni per il montaggio le fornisce direttamente il produttore sul suo sito: http://3dprint.elettronicain.it/ | Le istruzioni per il montaggio le fornisce direttamente il produttore sul suo sito: http://3dprint.elettronicain.it/ | ||
| − | Di seguito | + | Di seguito una breve cronaca fotografica del montaggio e dei primi test di stampa: |
| + | * [[3Drag001 | 20130929 RaspiBO Garage 3Drag.Step1]] | ||
| + | |||
| + | * [[3Drag002 | 20131014 RaspiBO Garage 3Drag.Step2]] | ||
| + | |||
| + | * [[3Drag003 | 20131029 RaspiBO Garage 3Drag.Step3]] | ||
Versione delle 03:38, 25 nov 2013
La stampante 3Drag viene fornita già assemblata o in kit, ovviamente abbiamo acquistato il kit perchè è molto più divertente!
Le istruzioni per il montaggio le fornisce direttamente il produttore sul suo sito: http://3dprint.elettronicain.it/
Di seguito una breve cronaca fotografica del montaggio e dei primi test di stampa:
Per la modifica della velocita' della seriale su Ubuntu abbiamo seguito questa procedura:
svn co pyserial.svn.sourceforge.net pyserial cd pyserial patch -p0 < ../pyserial.patch cd pyserial python setup.py install --user python3 setup.py install --user