Differenze tra le versioni di "Raspberry PI-Raspbian-Personalizzazioni"
| Riga 26: | Riga 26: | ||
[[File:Screenshot-raspberry-config-dhcp-client.png]] | [[File:Screenshot-raspberry-config-dhcp-client.png]] | ||
| + | |||
| + | |||
| + | === User (Cambio username default) === | ||
| + | |||
| + | L'username di default (Raspbian) e` "pi", per cambiarlo prima si deve 'attivare' totalmente il root login: | ||
| + | <pre style="color:blue"> | ||
| + | sudo su | ||
| + | passwd | ||
| + | </pre> | ||
| + | Ora il problema sono tutti quei programmi in esecuzione dell'utente "pi" che non lasciano (o quasi) alternative, la piu` sbrigativa (siamo ancora 'root'): | ||
| + | <pre style="color:blue"> | ||
| + | reboot | ||
| + | </pre> | ||
| + | Al login, accreditiamoci come 'root' e diamo il comando (voi mettete il vostro nome): | ||
| + | <pre style="color:blue"> | ||
| + | usermod -d /home/davide -m -l davide pi | ||
| + | </pre> | ||
| + | ;-d | ||
| + | :Cambia la home utente (/home/davide e` la nuova) | ||
| + | ;-m | ||
| + | :Sposta la home utente (/home/pi in /home/davide) | ||
| + | ;-l | ||
| + | :Cambia lo "user login" (davide) | ||
Versione delle 16:08, 2 mar 2013
Fine Tuning
Qualche personalizzazione sulla configurazione
Uscita HDMI
Il rilevamento automatico funziona collegando un convertitore HDMI->VGA ed un monitor (dovrebbe lo stesso funzionare con un monitor/televisore collegato in HDMI), se non e` cosi`, decommentate la riga "hdmi_force_hotplug=1" nel file "/boot/config.txt":
Hostname
- Nota
- Probabilmente queste operazioni non sono necessarie, nelle ultime "prove" sembra funzionare correttamente l' "hostname".
Cambiato e reso visibile in rete GNU/Linux con server DHCP e DNS il Raspberry Pi col nome "raspi".
Cambiato "raspberry" in "raspi" nel file "/etc/hostname"
Cambiato "raspberry" in "raspi" nel file "/etc/hosts"
Commentato la riga "send host-name = gethostname();", decommentato e cambiato la riga "send host-name "raspi";" nel file "/etc/dhcp/dhclient.conf"
User (Cambio username default)
L'username di default (Raspbian) e` "pi", per cambiarlo prima si deve 'attivare' totalmente il root login:
sudo su passwd
Ora il problema sono tutti quei programmi in esecuzione dell'utente "pi" che non lasciano (o quasi) alternative, la piu` sbrigativa (siamo ancora 'root'):
reboot
Al login, accreditiamoci come 'root' e diamo il comando (voi mettete il vostro nome):
usermod -d /home/davide -m -l davide pi
- -d
- Cambia la home utente (/home/davide e` la nuova)
- -m
- Sposta la home utente (/home/pi in /home/davide)
- -l
- Cambia lo "user login" (davide)



