Differenze tra le versioni di "Discussioni utente:Nexet"
(→Acquario Domotico: nuova sezione) |
|||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 31: | Riga 31: | ||
cosa dovrà fare ancora? cambio settimanale con miscelazione osmosi + rubinetto (kh=4) automatico, rabocco automatico , verifica flusso filtro , controllo sul ph , controllo luci alba/tramonto e chissà ancora ... | cosa dovrà fare ancora? cambio settimanale con miscelazione osmosi + rubinetto (kh=4) automatico, rabocco automatico , verifica flusso filtro , controllo sul ph , controllo luci alba/tramonto e chissà ancora ... | ||
− | http:// | + | Galleria immagini --> [http://postimg.org/gallery/27do4dwm/ Acquario Domotico] |
− | + | EDIT 09/10/2014 | |
− | + | Ho apportato sia la gestione del timer delle luci e migliorato la grafica delle impostazioni . | |
− | |||
− |
Versione attuale delle 23:20, 9 ott 2014
Acquario Domotico
ed eccoci dopo un pò di tempo (colpa esami università XD).
mi presento , mi chiamo Antonio sono di napoli ma vivo a roma (monterotondo) per via dell'uni , possiedo un acquario da 508litri con discus,cory,ancy e scalari.
l'università mi porta via tanto tempo ed abitando a roma scendo giù a napoli ogni 15 giorni , alcune volte anche dopo 1 mese quindi mi sono servito del nostro amato rasp per il controllo e domotica della vasca anche perchè mi è capitato che un condensatore del termoriscaldatore non caricava bene e quindi acqua a 25 gradi O_O .
prima di iniziare volevo ringraziare molto dcast78.
premetto che il progetto è in fase di evoluzione, iniziamo.
il materiale :
raspberry
scheda relè
sonda temperatura impermeabile
anello amperometrico
sensore di livello
convertitore analogico digitale (per l'anello amperometrico e sensori futuri ) come anche il sensore di flusso che ancora devo montare.
l'obbiettivo ? quello di realizzare un acquario domotico.
per ora la mia vasca cosa fa ? si autocontrolla la temperatura , nel caso scenda troppo mi manda una e-mail e attiva un termoriscaldatore secondario , questo anche se la temperatura salga troppo, legge e registra i consumi tutto visionabile dal web, regolazione temperatura raspberry, regolazione livello acqua.
cosa dovrà fare ancora? cambio settimanale con miscelazione osmosi + rubinetto (kh=4) automatico, rabocco automatico , verifica flusso filtro , controllo sul ph , controllo luci alba/tramonto e chissà ancora ...
Galleria immagini --> Acquario Domotico
EDIT 09/10/2014
Ho apportato sia la gestione del timer delle luci e migliorato la grafica delle impostazioni .