Differenze tra le versioni di "Gruppo Robottini"
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
| (8 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 12: | Riga 12: | ||
* [[OttoBot]]: il tentativo di fare un robottino con il cheap(!) ATmega8  | * [[OttoBot]]: il tentativo di fare un robottino con il cheap(!) ATmega8  | ||
* [[MultiFollower]]: Robot didattico che segue percorsi di tipo diverso.  | * [[MultiFollower]]: Robot didattico che segue percorsi di tipo diverso.  | ||
| + | * [[:Categoria:Ruschino]]: Interfaccia WiFi, si pilota da una pagina web con smartphone e tablet, hardware di recupero, esperimenti in corso!  | ||
| + | * [[Pinza robotica]]: Dopo Ruschino proviamo a riciclare un altro tipo di motori del distributore automatico  | ||
= Progetti completati =  | = Progetti completati =  | ||
* [[Ardubottino]]: un robottino che evita gli ostacoli.  | * [[Ardubottino]]: un robottino che evita gli ostacoli.  | ||
| + | * [[ESProbottino]]: Ardubottino ha avuto un upgrade.  | ||
* [[Milkbot]]: un automa parzialmente scremato.  | * [[Milkbot]]: un automa parzialmente scremato.  | ||
| − | * [[RaspiTank]]: l'evoluzione della RaspiCar basata su un vecchio giocattolo  | + | * [[RaspiTank]]: l'evoluzione della RaspiCar basata su un vecchio giocattolo; caratteristiche: servi comandati da Raspberry Pi, braccio meccanico.  | 
| − | * [[RaspiCar]]: automobilina radiocomandata basata su Raspberry Pi  | + | * [[RaspiCar]]: automobilina radiocomandata basata su Raspberry Pi; caratteristiche: motori comandati da relè, relè azionati da transistor, comandare due pin contemporaneamente creando dei thread in Python.  | 
| + | * [[WindCar]]: (quasi) come sopra, ma con Arietta G25 al posto di Raspberry Pi  | ||
* Il [[braccio robot]] di Simone.  | * Il [[braccio robot]] di Simone.  | ||
* [[Camera di sorveglianza]]: una semplicissima camera montata su un pan-tilt che fa lo streaming di cosa succede a casa vostra  | * [[Camera di sorveglianza]]: una semplicissima camera montata su un pan-tilt che fa lo streaming di cosa succede a casa vostra  | ||
| Riga 24: | Riga 28: | ||
* [[Contalike]]: un aggeggino che vi permette di vedere quando perdete o guadagnate un like da un noto social network  | * [[Contalike]]: un aggeggino che vi permette di vedere quando perdete o guadagnate un like da un noto social network  | ||
* [[Cesarino]]: un robot assemblato in fretta e furia per testare quanto siano cool le fotoresistenze  | * [[Cesarino]]: un robot assemblato in fretta e furia per testare quanto siano cool le fotoresistenze  | ||
| + | * [[Roomba_scheduler]]: se avete un robot spazzino e volete schedularne l'avvio  | ||
= Varie =  | = Varie =  | ||
| Riga 29: | Riga 34: | ||
* [[Display LCD Hitachi HD44780]] come usarlo, per esempio per avere un feedback sullo status del nostro robot.  | * [[Display LCD Hitachi HD44780]] come usarlo, per esempio per avere un feedback sullo status del nostro robot.  | ||
* [[Display LCD SPI a colori]] e tutti i numerosi grattacapi per farlo funzionare.  | * [[Display LCD SPI a colori]] e tutti i numerosi grattacapi per farlo funzionare.  | ||
| + | * [[HC-05 e HC-06]] i moduli per trasmettere la seriale tramite il Bluetooth.  | ||
* [[Presepe]] un presepe con lucette comandate dal Raspberry Pi.  | * [[Presepe]] un presepe con lucette comandate dal Raspberry Pi.  | ||
| + | * [[OV7670]] come collegare una OV7670 ad Arduino Due.  | ||
= Informazioni utili =  | = Informazioni utili =  | ||
Versione attuale delle 18:43, 17 mag 2021
{{#if: http://raspibo.ofpcina.net/groups/profile/2815/robottini-terrestri%7C
}}
{{#if: http://liste.raspibo.org/wws/subscribe/robot.terrestri Vuoi partecipare o solamente essere informato? Iscriviti alla mailing list|
}}
{{#if: |
}}
| Gruppo | 
| [[File:{{{icona}}}]] }}Robottini | 
|---|
| l'umanità non ha speranza! | 
| social network | 
| Vuoi partecipare o solamente essere informato? Iscriviti alla mailing list mailing list | 
| [ code repository] | 
| Iscritti | 
| Daniele dancast78, Savino thegamer, Carmelo tarmelop, Gianni, Peppe, Marco, Luigi, Antonio, Oloturia, Elia DasNetz, | 
Progetti in corso
- RaspiRuga: un piccolo robot mosso da due motori passo-passo.
 - OttoBot: il tentativo di fare un robottino con il cheap(!) ATmega8
 - MultiFollower: Robot didattico che segue percorsi di tipo diverso.
 - Categoria:Ruschino: Interfaccia WiFi, si pilota da una pagina web con smartphone e tablet, hardware di recupero, esperimenti in corso!
 - Pinza robotica: Dopo Ruschino proviamo a riciclare un altro tipo di motori del distributore automatico
 
Progetti completati
- Ardubottino: un robottino che evita gli ostacoli.
 - ESProbottino: Ardubottino ha avuto un upgrade.
 - Milkbot: un automa parzialmente scremato.
 - RaspiTank: l'evoluzione della RaspiCar basata su un vecchio giocattolo; caratteristiche: servi comandati da Raspberry Pi, braccio meccanico.
 - RaspiCar: automobilina radiocomandata basata su Raspberry Pi; caratteristiche: motori comandati da relè, relè azionati da transistor, comandare due pin contemporaneamente creando dei thread in Python.
 - WindCar: (quasi) come sopra, ma con Arietta G25 al posto di Raspberry Pi
 - Il braccio robot di Simone.
 - Camera di sorveglianza: una semplicissima camera montata su un pan-tilt che fa lo streaming di cosa succede a casa vostra
 - BlueCar: un'altra macchinina comandata da un RPi via Wi-Fi o Bluetooth
 - Contalike: un aggeggino che vi permette di vedere quando perdete o guadagnate un like da un noto social network
 - Cesarino: un robot assemblato in fretta e furia per testare quanto siano cool le fotoresistenze
 - Roomba_scheduler: se avete un robot spazzino e volete schedularne l'avvio
 
Varie
- Display LCD Hitachi HD44780 come usarlo, per esempio per avere un feedback sullo status del nostro robot.
 - Display LCD SPI a colori e tutti i numerosi grattacapi per farlo funzionare.
 - HC-05 e HC-06 i moduli per trasmettere la seriale tramite il Bluetooth.
 - Presepe un presepe con lucette comandate dal Raspberry Pi.
 - OV7670 come collegare una OV7670 ad Arduino Due.
 
Informazioni utili
- Servocity store di materiale per la robotica particolarmente orientato ai motori e ai servo.
 - Stepper Motor Pressed Gear Removal Procedura di rimozione della corona sui motori passo passo. La procedura e' corretta ma occorre procedere delicatamente per non danneggiare i componenti.
 - AxR75Project001 Interfacciamento motore lego, con SN75441ONE e con Raspberry Pi
 - Interfacciamento motori in particolare per Arduino, ma adattabile anche ad altri sistemi.