Differenze tra le versioni di "Raspberry Pi"
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
| Riga 37: | Riga 37: | ||
Va in particolare tenuta in considerazione per verificare quali periferiche hanno problemi noti (se non è segnalata come non funzionante, ma è comunque supportato da Linux, probabilmente funzionerà)  | Va in particolare tenuta in considerazione per verificare quali periferiche hanno problemi noti (se non è segnalata come non funzionante, ma è comunque supportato da Linux, probabilmente funzionerà)  | ||
| + | |||
| + | === Audio ===  | ||
| + | |||
| + | * [[Uscita Audio Onboard]]  | ||
=== Uso da "personal computer" (impariamo il linguaggio della shell) ===  | === Uso da "personal computer" (impariamo il linguaggio della shell) ===  | ||
Versione delle 10:15, 25 nov 2013
Alimentare il Raspberry PI
Procurarsi una memoria di massa (SD Card)
Lista di schede funzionanti e non funzionanti: http://elinux.org/RPi_SD_cards
Altro elenco fatto da utenti OpenElec su RaspPi.
Installazione e configurazione del Sistema Operativo
- Installazione Raspbian
 - Installazione/Uso Raspbian senza Monitor
 - Upgrade Raspbian
 - Files di configurazione Raspbian
 
- altra distro ..
- altra config ..
 
 
Collegare il Raspberry PI (Periferiche)
- Rete Ethernet
 - Periferiche WiFi
 - Periferiche USB
 - Dischi fissi
 
Una valida lista di periferiche compatibili: http://elinux.org/RPi_VerifiedPeripherals
Va in particolare tenuta in considerazione per verificare quali periferiche hanno problemi noti (se non è segnalata come non funzionante, ma è comunque supportato da Linux, probabilmente funzionerà)
Audio
Uso da "personal computer" (impariamo il linguaggio della shell)
Sviluppo di software con Raspberry PI
L'architettura del Raspberry PI
I bus: i2c (chiamato anche twi)
I bus: la porta seriale
Collegare una porta seriale RS-232
I bus: 1wire dallas
1Wire e il sensore di temperatura ds18s10
I bus: SPI
Input Analogico SPI: gli integrati MCP300x
Interfacciamento di sensori/attuatori
Interfacciare una Fotoresistenza
Raspberry: root su hard disk
- Installazione della root su nfs
 - Boot con piu' hard disk
 - BerryBoot bootloader per Raspberry Pi[1]
 - altro ..