Differenze tra le versioni di "Rasberry PI Progetto "Rasberry Temperatura""
Riga 15: | Riga 15: | ||
[[File:ds18b20.png]] Il principio di funzionamento e lo schema sono già stati illustrati nella sezione [[1Wire e il sensore di temperatura ds18s10]] | [[File:ds18b20.png]] Il principio di funzionamento e lo schema sono già stati illustrati nella sezione [[1Wire e il sensore di temperatura ds18s10]] | ||
+ | Consiglio la lettura che comprende anche i test per verificare che il sensore sia installato in modo corretto. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | == HARDWARE == | ||
+ | Lista componenti | ||
+ | *Rasberry PI versione B | ||
+ | *Chip DS18B20 | ||
+ | *Resistenza 4,7 Kohm | ||
+ | #Collegare il pin1 (GND) del DS18B20 al pin 6 del GPIO Rasberry | ||
+ | #Collegare il pin2 (DQ) del DS18B20 al pin 7 GPIO4 del Rasberry | ||
+ | #Collegare il pin3 (VDD) del DS18B20 al pin 1 3,3V del GPIO Rasberry | ||
+ | #Collegare la resistenza 4,7 Kohm tra il piedino 2 e 3 del DS18B20 |
Versione delle 23:30, 18 mar 2013
Ciao a tutti , scrivo il primo WIKI della mia vita , spero di non fare troppi errori, in ogni caso, in grazie a Davide per le info iniziali
Volevo presentare il progetto a cui sto lavorando in questi ultimi giorni , anche lui il è mio primo Rasberry. E' uno dei tanti progetti per leggere la temperatura , però volevo propinarlo lo stesso.. Intanto presentato in italiano, poi a parte la gestione elettronica, che è molto semplice. Il tutto prevede di integrare nel rasberry; un server web , un gestore di grafici rrdtools , vari script in php + bash + python, perciò anche come "palestra" per imparare una qualche funzione mi sembra utile , personalmente mi sta dando parecchi spunti. Poi funziona e ottengo il grafico della temperatura in casa .
SCHEMA PROGETTO Rasberry Temperatura
Lo scopo è visualizzare l'andamento della temperatura nel tempo , e creare un grafico con gli RRDTOOL, poi esportare il tutto si un server web esterno , per poter visualizzare il tutto anche fuori casa , in più abbiamo aggiunto un modulo per leggere la temperatura esterna dal servizio weather.noaa.gov
Il "cuore" del sistema è l'integrato DS18B20
Il principio di funzionamento e lo schema sono già stati illustrati nella sezione 1Wire e il sensore di temperatura ds18s10
Consiglio la lettura che comprende anche i test per verificare che il sensore sia installato in modo corretto.
HARDWARE
Lista componenti
- Rasberry PI versione B
- Chip DS18B20
- Resistenza 4,7 Kohm
- Collegare il pin1 (GND) del DS18B20 al pin 6 del GPIO Rasberry
- Collegare il pin2 (DQ) del DS18B20 al pin 7 GPIO4 del Rasberry
- Collegare il pin3 (VDD) del DS18B20 al pin 1 3,3V del GPIO Rasberry
- Collegare la resistenza 4,7 Kohm tra il piedino 2 e 3 del DS18B20