Differenze tra le versioni di "Gruppo Meteo/Partecipa/OsservazioniManuali"
(Creata pagina con 'inserire dati sulle postazioni prememorizzate o tramite indirizzo o posizionando il marker sulla mappa (questa ultima opzione non utilizzabile da smartphone per il momento) ht...') |
|||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| − | inserire | + | |
| − | + | Per inserire delle osservazioni manuali è necessario essere registrati sulla piattaforma RMAP (vedi RegistrazioneUtenti) | |
| − | + | ||
| − | http://rmapv.rmap.cc/insertdata/manualdata | + | Una volta fatto login sulla piattaforma RMAP si potrà inserire le proprie osservazioni manuali spostando il mouse sul menù "Partecipa" e clicakando con il mouse sulla voce "aggiungi osservazioni manuali", che porterà l'utente direttamente sulla pagina http://rmapv.rmap.cc/insertdata/manualdata |
| + | |||
| + | La prima operazione da fare è indicare la posizione esatta del sito di osservazione. QUesto può essere fatto alternativamente in tre modi: | ||
| + | * scegliendo una delle proprie stazioni di osservazione; | ||
| + | * indicando l'indirizzo preciso di osservazione (nome della strada esteso, così che possa essere riconosciuto correttamente) | ||
| + | * selezionando il segnaposto (a forma di goccia, l'ultimo dal basso del gruppo di 4 pulsanti sulla sinistra della mappa) e posizionandolo con doppio click sul punto preciso della mappa. Se la posizione non è corretta il segnaposto potrà essere spostato. | ||
| + | Questa opzione per ora non è disponibile su Android. | ||
| + | |||
| + | Infine potranno essere inserite le osservazioni (tempo presente e/o visibilità e/o altezza del manto nevoso). | ||
| + | |||
| + | L'inserimento delle osservazioni viene completato clickando su "Invia". | ||
Versione delle 10:41, 23 mar 2018
Per inserire delle osservazioni manuali è necessario essere registrati sulla piattaforma RMAP (vedi RegistrazioneUtenti)
Una volta fatto login sulla piattaforma RMAP si potrà inserire le proprie osservazioni manuali spostando il mouse sul menù "Partecipa" e clicakando con il mouse sulla voce "aggiungi osservazioni manuali", che porterà l'utente direttamente sulla pagina http://rmapv.rmap.cc/insertdata/manualdata
La prima operazione da fare è indicare la posizione esatta del sito di osservazione. QUesto può essere fatto alternativamente in tre modi:
- scegliendo una delle proprie stazioni di osservazione;
- indicando l'indirizzo preciso di osservazione (nome della strada esteso, così che possa essere riconosciuto correttamente)
- selezionando il segnaposto (a forma di goccia, l'ultimo dal basso del gruppo di 4 pulsanti sulla sinistra della mappa) e posizionandolo con doppio click sul punto preciso della mappa. Se la posizione non è corretta il segnaposto potrà essere spostato.
Questa opzione per ora non è disponibile su Android.
Infine potranno essere inserite le osservazioni (tempo presente e/o visibilità e/o altezza del manto nevoso).
L'inserimento delle osservazioni viene completato clickando su "Invia".