Differenze tra le versioni di "Raspberry PI-Raspbian-Files di configurazione"
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
| Riga 17: | Riga 17: | ||
| :Utilizzare se il monitor, collegato all'uscita HDMI non dovesse essere riconosciuto dal sistema | :Utilizzare se il monitor, collegato all'uscita HDMI non dovesse essere riconosciuto dal sistema | ||
| ;hdmi_drive=2 | ;hdmi_drive=2 | ||
| − | :Forza l'uscita audio sulla porta HDMI, utile se il  | + | :Forza l'uscita audio sulla porta HDMI, utile se il monitor non e` correttamente riconosciuto dal sistema | 
Versione delle 17:14, 31 mar 2013
cmdline.txt
E` possibile parametrizzare l'avvio (boot) del sistema configurando opportunamente alcune variabili
- ip
- ip=dhcp
- Per farsi assegnare l'indirizzo da un server DHCP
 
- ip=<indirizzo di rete fisso>
- Per assegnare un indirizzo fisso al Raspberry Pi (per esempio: ip=192.168.1.100)
 
config.txt
Configurazioni audio, video, overclock, .. ..
- hdmi_force_hotplug=1
- Utilizzare se il monitor, collegato all'uscita HDMI non dovesse essere riconosciuto dal sistema
- hdmi_drive=2
- Forza l'uscita audio sulla porta HDMI, utile se il monitor non e` correttamente riconosciuto dal sistema