Differenze tra le versioni di "Pagina principale"

Da raspibo.
Jump to navigation Jump to search
 
(281 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<div style="float: left; width: 67%">
+
__NOTOC__
=RASPIBO WIKI=
 
'''''Un non-corso libero e pubblico di Informatica ed Elettronica'''''
 
  
[http://raspibo.ofpcina.org Entra nel Social Network del NON-CORSO]
+
{| id="table-top-top" style="border:0; width=100%;"
 +
| style="width: 75%; border: 1px solid red; border-radius: 10px; padding: 5px 10px 0px 10px; vertical-align:top;" | [[File:Emblem-important-2.png|right|48px|link=Prossimi appuntamenti]]  
  
[[Archivio dei Lucidi]]
+
=[[Prossimi appuntamenti | Prossimo Appuntamento]]=
 +
{{:Prossimi appuntamenti}}
  
[[Fornitori di Materiale e di Ispirazione]]
+
== Gli appuntamenti fissi si tengono ogni '''secondo e quarto martedì del mese''' dalle ore 18.00 in avanti. ==
 +
Cosa è successo in passato? Puoi scoprire leggendo gli [[Eventi passati]].
  
[[Fiere dell'Elettronica]]
+
<!-- FINE CELLA SINISTRA -->
  
[[FAQ]]
+
| style="width: 25%; padding-left: 10px; vertical-align:top;" | [[File:Go-home-9.png|right|48px|link=Makerspace]]
  
[[Riferimenti Bibliografia/Webografia]]
+
= [[Makerspace]] =
 +
Presso il [https://centrocroce.blogspot.it/ Centro sociale CROCE]<br>
 +
Via Canonica 18 a Casalecchio di Reno.
  
[[Materiale ''in progress'']]
+
== Policy sui cookie ==
 +
Questo sito usa soltanto [[Cookie Tecnici]], non si svolge alcuna profilazione.
 +
<!-- FINE CELLA DESTRA -->
 +
|}
  
== General Disclaimer ==
+
<!-- =====================  INIZIO TABELLA CENTRALE  ==================== -->
 +
{| id="table-central" style="margin-top:10px; background:none;"
 +
| style="background:white; width:35%; border:1px solid #a7d7f9; vertical-align:top; color:#000; padding: 5px 10px 10px 8px; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px;" |
  
Qui si trasferisce conoscenza e entusiasmo/passione per l'apprendimento.
+
<!-- =====================  TABELLA CENTRALE - COLONNA DI SINISTRA  ==================== -->
 +
{| id="table-central-left" cellpadding="2" cellspacing="5" style="width:100%; vertical-align:top; background:transparent;"
 +
[[File:User-group-new-2.png|right|48px]]
 +
{{:Online}}
  
Negli esperimenti potremo commettere errori, dagli errori si impara (se funziona e' un successo, se non
+
[[File:PCB-icon.png|right|48px]]
funziona e' esperienza)
+
= [[gruppi|Gruppi]] e [[:Categoria:Progetti|Progetti]] =
  
Non siamo responsabili di nulla, per esempio:
+
{{:Gruppi}}
* Danneggiamenti degli apparati
 
* Uso improprio o illegale della conoscenza
 
* Bruciature col saldatore, forature con il cacciavite o con puntali, “contatti occasionali” con la 220V, etc..
 
  
= Attivit&agrave; =
+
[[File:Maker-faire.png|right|128px|link=Maker_Faire_2014]]
 +
[[File:Maker_of_merit.jpg|right|128px|link=FotoMakerFaireRome2014]]
  
[[0- Filosofia]]
+
'''Dettagli sui [[I_gruppi_di_lavoro_del_non-corso|gruppi di lavoro]].'''
  
[[1- Elettronica di Base]]
+
'''Vetrina dei [[:Categoria:Progetti|progetti in corso]].'''
  
[[2- Elettricita'/Elettronica/Computer e casa]]
+
'''Leggi la [[Documentazione|documentazione prodotta]].'''
  
[[3- Informatica di Base]]
+
'''[[ wireless_comunity_network |NINUX Bologna - Wireless community network]].'''
  
[[4- Elettronica: circuiti analogici]]
+
'''[[ link_e_idee |Link&Idee]].'''
  
[[5- Raspberry PI]]
+
'''[[ Renzo's Bliki ]].'''
  
[[6- Applicazioni di Raspberry PI]]
+
'''[[ LLibera's pages ]].'''
  
[[7- Didattica con e senza Raspberry PI]]
+
'''[[ Laboratory of Making ]].'''
  
[[8- Casa e Salute]]
+
Abbiamo raccolto alcuni progetti di autoproduzione riguardanti il '''[[ Covid19 ]].'''
  
[[9- Altri progetti]]
+
[[File:ShoppingBag.png|right|48px]]
  
[[A- Tecnofilia]]
+
= Shopping =
  
[[B- Altri interessi]]
+
* [[Elenco degli acquisti | Gruppo di acquisto]]: organizziamoci per risparmiare sul costo!
 +
* [[Convenzioni acquisti]]: dalle aziende Homotix e Katodo, solo per il gruppo RaspiBO.
 +
* [[:Category:Mercatino| Mercatino dell'usato]]: cerchi qualcosa? Offri qualcos'altro?
  
= Progetti =
+
|}
</div>
+
<!-- =====================  TABELLA CENTRALE - FINE COLONNA SINISTRA  ==================== -->
<div style="float: left; width: 33%">
+
 
[[File:RASPIBOfinale.png]]
+
|<!-- DIVISORE COLONNE --> style="border:3px solid transparent;" |
</div>
+
 
 +
<!-- =====================  TABELLA CENTRALE - COLONNA DI DESTRA  ==================== -->
 +
| style="width:65%; border:1px solid #a7d7f9; background:#f5faff; vertical-align:top; padding: 5px 10px 10px 8px; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px;" |
 +
{| id="table-central-right" cellpadding="2" cellspacing="5" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f5faff; background:transparent;"
 +
 
 +
[[File:RASPIBOfinale.png|left|130px|link=http://www.raspibo.org]]
 +
[[File:Help-3.png|right|48px|link=Chi siamo]]
 +
 
 +
= [[Chi siamo]] =
 +
 
 +
'''''RaspiBO''''' è un gruppo informale di appassionati di elettronica ed informatica libera della zona di '''Bologna''' (ma non solo).
 +
 
 +
Nato ad inizio 2013 per iniziativa del professor [http://www.cs.unibo.it/~renzo/ Renzo Davoli], [http://www.raccattaraee.net/ RaccattaRAEE], [http://erlug.linux.it/ ERLUG] e [http://www.bfsf.it/ BFSF], il gruppo si muove ora autonomamente, incontrandosi con frequenza almeno bimensile per serate dedicate allo sviluppo ed alla presentazione di nuove idee.<br />
 +
Chiamiamo questi incontri '''''il non-corso''''', perché non vogliono essere delle semplici lezioni frontali, ma un momento di scambio di opinioni ed esperienze.
 +
 
 +
Le nostre competenze sono molto varie; '''informatica''', '''elettronica''', '''meccanica''', '''arti''' e mestieri vari: qualcuno è un esperto nel proprio campo, alcuni sono alle prime armi, ma tutti hanno tanta voglia di mettere a disposizione la propria esperienza.<br />
 +
Potete definirci '''makers'''; quello che più conta per noi resta comunque '''l'imparare''' sempre qualcosa di nuovo ed il '''far circolare la conoscenza''' coinvolgendo quante più persone possibile.
 +
 
 +
Non desideriamo strutturare troppo la '''non-associazione''', ma un gruppetto si sta prendendo in carico di seguirne la gestione; [[Non-staff|scoprite chi sono]] e soprattutto come potete aiutarli, dato che c'è [[Aiuto:Indice|bisogno del contributo]] di tutti!
 +
 
 +
[[File:Audio-card-3.png|right|48px]]
 +
 
 +
= Gli incontri del non-corso ed i gruppi di lavoro =
 +
 
 +
'''Gratuiti e aperti a tutti''', chiunque voglia passare a trovarci anche solo per fare due chiacchiere su elettronica, informatica e meccanica (tutto rigorosamente in ''salsa libera'') è il benvenuto!
 +
 
 +
Lo spirito dei nostri incontri è espresso nelle nostre [[Linee guida per gli incontri|linee guida]].<br />
 +
Oltre a tanta improvvisazione, di norma alcuni di noi si organizzano in '''tavoli''' per proseguire su specifici progetti; appena possibile, il [[I gruppi di lavoro del non-corso|lavoro svolto dai singoli gruppi]] viene presentato e documentato a beneficio di tutti.
 +
 
 +
[[File:Applications-science.png|right|48px]]
 +
 
 +
= Serate a tema =
 +
 
 +
Occasionalmente RaspiBO organizza serate per sviluppare un tema specifico, generalmente invitiamo uno o più ospiti per introdurre temi di interesse comune e condividere esperienze. [[:Categoria:Serate_a_tema]]
 +
 
 +
''Gli incontri presso il [[makerspace]] sono ad accesso libero e gratuito, vedi anche le [[RIVOLUZIONE ALL'INCONTRO DEL 7 MARZO|note su come di solito procediamo]]''<br />
 +
 
 +
[[File:Books-1-icon.png|right|48px]]
 +
 
 +
= Dalla teoria alla pratica =
 +
 
 +
Se vuoi puoi iniziare con l'[[1-_Elettronica_di_Base|elettronica]] oppure scoprire come configurare [[Raspberry Pi]] per iniziare i primi test.
 +
 
 +
Se sei già pratico o se vuoi capire come utilizzare Raspberry Pi puoi visualizzare un elenco di [[6- Applicazioni di Raspberry PI|applicazioni]] che abbiamo già testato e documentato.
 +
 
 +
Tutte queste informazioni le trovi nella sezione [[Documentazione|Documentazione]] .
 +
 
 +
Sono inoltre disponibili [[Archivio dei Lucidi|lucidi e registrazioni]] di alcune lezioni frontali.
 +
 
 +
Con calma stiamo anche raccogliendo [[SanboxManuali|qui]] link a documentazione, pinout e tutto quanto serve avere sottomano quando si sperimenta.
 +
 
 +
== Gite, fiere ed eventi ==
 +
 
 +
Maker, ricordate di segnalare nella pagina [[Gite]], tutti gli eventi che ritenete interessanti. Tipo Fiere dell'elettronica e altre cose ritenute utili!
 +
 
 +
|}
 +
<!-- =====================  TABELLA CENTRALE - FINE COLONNA DI DESTRA  ==================== -->
 +
|}
 +
<!-- =====================  FINE TABELLA CENTRALE  ==================== -->
 +
 
 +
<!-- =====================  INIZIO TABELLA FOOTER  ==================== -->
 +
{| id="table-footer" style="margin-top:10px; background:none;"
 +
| style="width:35%; border:1px solid #a7d7f9; background:#f5faff; vertical-align:top; padding: 5px 10px 10px 8px; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px;" |
 +
<!-- =====================  TABELLA FOOTER - COLONNA SINISTRA  ==================== -->
 +
{| id="table-footer-left" cellpadding="2" cellspacing="5" style="width:100%; vertical-align:top; background:#f5faff; background:transparent;"
 +
 
 +
[[File:Emblem-what.png|right|48px]]
 +
 
 +
= Help! =
 +
 
 +
Vuoi modificare una pagina di questo wiki ma non ci riesci? Assicurati di aver letto le [[Qui|istruzioni]] per sconfiggere il nostro potente sistema anti-bot. :-)
 +
 
 +
|}
 +
<!-- =====================  TABELLA FOOTER - FINE COLONNA SINISTRA  ==================== -->
 +
 
 +
|<!-- DIVISORE COLONNE --> style="border:5px solid transparent;" |
 +
 
 +
<!-- =====================  TABELLA FOOTER - COLONNA DI DESTRA  ==================== -->
 +
| style="background:white; width:65%; border:1px solid #a7d7f9; vertical-align:top; color:#000; padding: 5px 10px 10px 8px; -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px;" |
 +
{| id="table-footer-right" cellpadding="2" cellspacing="5" style="width:100%; vertical-align:top; background:transparent;"
 +
 
 +
= Ringraziamenti =
 +
 
 +
[[File:Stemma Comune Casalecchio.png|70px|right]]
 +
 
 +
Si ringrazia il Centro Sociale Croce ed il [http://www.comune.casalecchio.bo.it Comune di Casalecchio di Reno] .
 +
 
 +
|}
 +
<!-- =====================  TABELLA FOOTER - FINE COLONNA SINISTRA  ==================== -->
 +
|}
 +
<!-- =====================  FINE TABELLA FOOTER  ==================== -->

Versione attuale delle 23:10, 20 nov 2024


Emblem-important-2.png

Prossimo Appuntamento

Il prossimo incontro è fissato per martedì 8 aprile 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:45 in Aula Tonelli (Dipartimento di Matematica. Piazza di Porta San Donato n° 5, Bologna. sesto piano)

Tema dell'incontroi: la stazione di monitoraggio ambientale Stimawifi. (Paolo Patruno e Giacomo Magisano)

Gli appuntamenti fissi si tengono ogni secondo e quarto martedì del mese dalle ore 18.00 in avanti.

Cosa è successo in passato? Puoi scoprire leggendo gli Eventi passati.


Go-home-9.png

Makerspace

Presso il Centro sociale CROCE
Via Canonica 18 a Casalecchio di Reno.

Policy sui cookie

Questo sito usa soltanto Cookie Tecnici, non si svolge alcuna profilazione.

User-group-new-2.png

Siamo anche online

Se non è il secondo martedì del mese e non è nemmeno il quarto, allora ci trovi online. Segue l'elenco di canali comunicativi digitali...

PCB-icon.png

Gruppi e Progetti

Maker-faire.png
Maker of merit.jpg

Dettagli sui gruppi di lavoro.

Vetrina dei progetti in corso.

Leggi la documentazione prodotta.

NINUX Bologna - Wireless community network.

Link&Idee.

Renzo's Bliki .

LLibera's pages .

Laboratory of Making .

Abbiamo raccolto alcuni progetti di autoproduzione riguardanti il Covid19 .

ShoppingBag.png

Shopping

RASPIBOfinale.png
Help-3.png

Chi siamo

RaspiBO è un gruppo informale di appassionati di elettronica ed informatica libera della zona di Bologna (ma non solo).

Nato ad inizio 2013 per iniziativa del professor Renzo Davoli, RaccattaRAEE, ERLUG e BFSF, il gruppo si muove ora autonomamente, incontrandosi con frequenza almeno bimensile per serate dedicate allo sviluppo ed alla presentazione di nuove idee.
Chiamiamo questi incontri il non-corso, perché non vogliono essere delle semplici lezioni frontali, ma un momento di scambio di opinioni ed esperienze.

Le nostre competenze sono molto varie; informatica, elettronica, meccanica, arti e mestieri vari: qualcuno è un esperto nel proprio campo, alcuni sono alle prime armi, ma tutti hanno tanta voglia di mettere a disposizione la propria esperienza.
Potete definirci makers; quello che più conta per noi resta comunque l'imparare sempre qualcosa di nuovo ed il far circolare la conoscenza coinvolgendo quante più persone possibile.

Non desideriamo strutturare troppo la non-associazione, ma un gruppetto si sta prendendo in carico di seguirne la gestione; scoprite chi sono e soprattutto come potete aiutarli, dato che c'è bisogno del contributo di tutti!

Audio-card-3.png

Gli incontri del non-corso ed i gruppi di lavoro

Gratuiti e aperti a tutti, chiunque voglia passare a trovarci anche solo per fare due chiacchiere su elettronica, informatica e meccanica (tutto rigorosamente in salsa libera) è il benvenuto!

Lo spirito dei nostri incontri è espresso nelle nostre linee guida.
Oltre a tanta improvvisazione, di norma alcuni di noi si organizzano in tavoli per proseguire su specifici progetti; appena possibile, il lavoro svolto dai singoli gruppi viene presentato e documentato a beneficio di tutti.

Applications-science.png

Serate a tema

Occasionalmente RaspiBO organizza serate per sviluppare un tema specifico, generalmente invitiamo uno o più ospiti per introdurre temi di interesse comune e condividere esperienze. Categoria:Serate_a_tema

Gli incontri presso il makerspace sono ad accesso libero e gratuito, vedi anche le note su come di solito procediamo

Books-1-icon.png

Dalla teoria alla pratica

Se vuoi puoi iniziare con l'elettronica oppure scoprire come configurare Raspberry Pi per iniziare i primi test.

Se sei già pratico o se vuoi capire come utilizzare Raspberry Pi puoi visualizzare un elenco di applicazioni che abbiamo già testato e documentato.

Tutte queste informazioni le trovi nella sezione Documentazione .

Sono inoltre disponibili lucidi e registrazioni di alcune lezioni frontali.

Con calma stiamo anche raccogliendo qui link a documentazione, pinout e tutto quanto serve avere sottomano quando si sperimenta.

Gite, fiere ed eventi

Maker, ricordate di segnalare nella pagina Gite, tutti gli eventi che ritenete interessanti. Tipo Fiere dell'elettronica e altre cose ritenute utili!