Differenze tra le versioni di "Gruppo CNC"
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
| MiB (discussione | contributi)  | |||
| (9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| {{Gruppo | {{Gruppo | ||
| |nome=CNC | |nome=CNC | ||
| − | |descrizione= | + | |descrizione=La Stampante3D, Il TornioCNC, La FresaCNC, Il Robot Antropomorfo, Il LaserCUT ecc...   | 
| |icona=Icon_gruppo_3d.jpeg | |icona=Icon_gruppo_3d.jpeg | ||
| |mailinglist=http://liste.raspibo.org/wws/subscribe/cnc-3d Vuoi partecipare o solamente essere informato? Iscriviti alla mailing list | |mailinglist=http://liste.raspibo.org/wws/subscribe/cnc-3d Vuoi partecipare o solamente essere informato? Iscriviti alla mailing list | ||
| Riga 15: | Riga 15: | ||
| Walter [http://raspibo.ofpcina.net/profile/wave wave], [http://raspibo.ofpcina.net/profile/GioCupo Giovanni]}} | Walter [http://raspibo.ofpcina.net/profile/wave wave], [http://raspibo.ofpcina.net/profile/GioCupo Giovanni]}} | ||
| − | =  | + | = Stampa 3D = | 
| − | |||
| − | + | * [[Prusa I3]] by Valter Bartolini in "affido" a Raspibo. | |
| = Progetti in corso = | = Progetti in corso = | ||
| − | + | *[[Il Robot KUKA]]: Sarà possibile controllare un vero robot industriale con strumenti opensource ?  [http://www.bergaminimirco.it/microtec/node/5| Guarda il Video]. e i [[Il Robot Antropomorfo| Segui i Progressi]] | |
| * [[3Drag]]: un gruppo ha fatto un acquisto collettivo di una [[3Drag]], la stampante proposta da  [http://3dprint.elettronicain.it/ Futura Elettronica]. [[3Drag|Qui]] il passo passo dell'assemblaggio e le esperienze d'utilizzo. | * [[3Drag]]: un gruppo ha fatto un acquisto collettivo di una [[3Drag]], la stampante proposta da  [http://3dprint.elettronicain.it/ Futura Elettronica]. [[3Drag|Qui]] il passo passo dell'assemblaggio e le esperienze d'utilizzo. | ||
| * [[Stampante_3D_Mirco.B]] realizzata da [http://raspibo.ofpcina.net/profile/Mirco.B Mirco.B]. | * [[Stampante_3D_Mirco.B]] realizzata da [http://raspibo.ofpcina.net/profile/Mirco.B Mirco.B]. | ||
| Riga 31: | Riga 30: | ||
| *[[Fresa_CNC_Mirco.B]] realizzata da [http://raspibo.ofpcina.net/profile/Mirco.B Mirco.B] | *[[Fresa_CNC_Mirco.B]] realizzata da [http://raspibo.ofpcina.net/profile/Mirco.B Mirco.B] | ||
| − | *[[I3 Rework]] realizzata da [http://www.raspibo.org/wiki/index.php/Utente:Steve90 Steve90] | + | *[[I3 Rework]] realizzata da [http://www.raspibo.org/wiki/index.php/Utente:Steve90 Steve90] '''GUIDA IN COSTRUZIONE''' | 
| = Idee folli = | = Idee folli = | ||
| Riga 48: | Riga 47: | ||
| '''Software''' | '''Software''' | ||
| − | *[http://www.linuxcnc.org/  | + | *[https://www.freecad.org| Freecad] e relativo ambiente [https://wiki.freecad.org/Robot_Workbench/it| Robot] | 
| + | *[http://www.linuxcnc.org| Linux CNC] | ||
| + | *[https://github.com/vlachoudis/bCNC bCNC] GRBL CNC command sender, autoleveler and g-code editor | ||
| + | *[https://github.com/cheton/cnc CNC] A web-based interface for CNC milling controller running Grbl or TinyG2. It runs on an Raspberry Pi or a laptop. | ||
| *[http://slic3r.org/about  Slic3r] G-code generator for 3D printers   [[Installazione Slic3r su Debian]] | *[http://slic3r.org/about  Slic3r] G-code generator for 3D printers   [[Installazione Slic3r su Debian]] | ||
| *[https://github.com/ErikZalm/Marlin Marlin] Firmware per scheda di controllo | *[https://github.com/ErikZalm/Marlin Marlin] Firmware per scheda di controllo | ||
| *[http://www.thingiverse.com/thing:35248 GCode Analyzer/Visualizer] Visualizza il gcode dopo lo slicing permette di vedere il percorso che seguirà l'estrusore, è una applicazione web che gira anche in locale. | *[http://www.thingiverse.com/thing:35248 GCode Analyzer/Visualizer] Visualizza il gcode dopo lo slicing permette di vedere il percorso che seguirà l'estrusore, è una applicazione web che gira anche in locale. | ||
| − | * | + | *[http://www.raspibo.org/wiki/index.php/Blender Blender] slides intrduttive all'uso di blender per la stampa 3D | 
| + | |||
| '''Guide pratiche''' | '''Guide pratiche''' | ||
| Riga 61: | Riga 64: | ||
| = Incontri = | = Incontri = | ||
| *[[10 luglio 2013 - Introduzione alla stampa 3D]] | *[[10 luglio 2013 - Introduzione alla stampa 3D]] | ||
| + | *[http://meet.jit.si/Raspibo| 31 Ottobre 2023 - OnLine ore 21:00] - Meeting introduttivo per [[La gestione di un Robot Antropomorfo con sw opensource]] | ||
Versione attuale delle 16:28, 28 ott 2023
{{#if: |
}}
{{#if: http://liste.raspibo.org/wws/subscribe/cnc-3d Vuoi partecipare o solamente essere informato? Iscriviti alla mailing list|
}}
{{#if: |
}}
| Gruppo | 
|  }}CNC | 
|---|
| La Stampante3D, Il TornioCNC, La FresaCNC, Il Robot Antropomorfo, Il LaserCUT ecc... | 
| [ social network] | 
| Vuoi partecipare o solamente essere informato? Iscriviti alla mailing list mailing list | 
| [ code repository] | 
| Iscritti | 
| (impazienti) Mirco Mirco.B, Gabriele Gielle, 
Stefano stefano60, Alessandro axr75, 
Daniele dancast78, RobertoC , Savino thegamer (polleggiati) | 
Stampa 3D
- Prusa I3 by Valter Bartolini in "affido" a Raspibo.
Progetti in corso
- Il Robot KUKA: Sarà possibile controllare un vero robot industriale con strumenti opensource ? Guarda il Video. e i Segui i Progressi
- 3Drag: un gruppo ha fatto un acquisto collettivo di una 3Drag, la stampante proposta da Futura Elettronica. Qui il passo passo dell'assemblaggio e le esperienze d'utilizzo.
- Stampante_3D_Mirco.B realizzata da Mirco.B.
- Assemblaggio e costruzione di stampanti 3D.
Progetti completati
- Fresa_CNC_Mirco.B realizzata da Mirco.B
Idee folli
Materiali
Componenti meccanici:
- Viti a ricircolazione di sfere,guida
- Guide e tavole lineari,catalogo
Elettronica
Software
- Freecad e relativo ambiente Robot
- Linux CNC
- bCNC GRBL CNC command sender, autoleveler and g-code editor
- CNC A web-based interface for CNC milling controller running Grbl or TinyG2. It runs on an Raspberry Pi or a laptop.
- Slic3r G-code generator for 3D printers Installazione Slic3r su Debian
- Marlin Firmware per scheda di controllo
- GCode Analyzer/Visualizer Visualizza il gcode dopo lo slicing permette di vedere il percorso che seguirà l'estrusore, è una applicazione web che gira anche in locale.
- Blender slides intrduttive all'uso di blender per la stampa 3D
Guide pratiche
- Cronaca dei miei primi esperimenti di CNC le indicazioni di Renzo per configurazione dei software e delle seriali
- Estrudere un file vettoriale per creare un file stl
- Convertire stl in gcode, da modello 3D a comandi per la stampante