Progetto Domotico Senza Nome
Versione del 30 lug 2013 alle 15:16 di MediaWiki default (discussione | contributi) (→Specifiche implementative)
{{#if:|
{{#if:|
}}
{{#if:|
}}
Progetto |
![]() |
---|
infrastruttura di sensori per una casa intelligente |
Gruppo: [[Gruppo_{{{gruppo}}}|{{{gruppo}}}]]
}} |
[ social network] |
[ code repository] |
Obiettivi
Il Progetto Domotico Senza Nome ha come obiettivo - oltre al trovarsi un nome decente - la creazione di una architettura completa per l'automazione della casa e l'interazione tra dispositivi.
Il progetto spazia dalla sensoristica/elettronica alla interfaccia utente di comando.
Specifiche funzionali
Deve essere possibile:
- descrivere (e ricevere tramite introspezione la descrizione di) un sensore in termini di sue capacità funzionali e di risposta.
- leggere e/o comandare un sersore.
- comunicare coi sensori in maniera trasparente rispetto al mezzo fisico (ed al livello di rete, anche?)
- raggruppare ed astrarre i sensori in maniera coerente con la loro effettiva disposizione e/o funzionalità nella casa.
- fornire diversi modi di controllo del sistema (GUI web, command line interface, ...)
Specifiche implementative
Glossario
- sensore
- strettamente parlando, un componente elettronico che fornire un qualche tipo di misura (termometro, amperometro, ...), ma nel contesto di questo documento vi facciamo rientrare anche gli attuatori.